Settore olivicolo

Agricoltura di precisione per monitorare la salute delle piante e trasformare gli scarti in risorse, aumentando la resa e riducendo l’impatto ambientale.

Affrontare le sfide di settore

L’agritech trasforma il futuro dell'olivicoltura unendo innovazione tecnologica e tradizione agricola

Gestire gli scarti in modo sostenibile

Il processo di estrazione dell’olio genera la sansa, il cui smaltimento comporta elevati costi economici e ambientali. L’assenza di soluzioni sostenibili per il suo trattamento aumenta l’impatto ecologico e i costi di gestione.

Monitorare le colture in tempo reale

L’assenza di strumenti per il monitoraggio della salute delle piante impedisce interventi tempestivi, ostacola l’ottimizzazione delle risorse e della manodopera, compromettendo l’efficienza e riducendone la resa.

Garantire trasparenza e qualità

L’attenzione crescente dei consumatori e le normative sempre più stringenti degli enti regolatori, insieme al proliferare delle frodi alimentari, rendono indispensabile garantire una totale trasparenza lungo l’intera filiera.

Come possiamo aiutarti

Le nostre competenze per la tua impresa olivicola

Riciclo degli scarti di frantoio

Sviluppiamo piattaforme per tracciare la trasformazione degli scarti di frantoio in risorse utili per la protezione delle colture, riducendo costi e impatto ambientale.

Analisi avanzata delle olive

Utilizziamo sistemi di IoT e sensoristica, Data Analytics e Machine Learning per monitorare la salute delle piante e analizzare le olive, prevedendo la resa e le proprietà chimiche già dalla raccolta e ottimizzando la produzione.

Riduzione della dipendenza da pesticidi

Le nostre tecnologie monitorano la resa della trasformazione degli scarti in molecole bioattive per potenziare le difese naturali delle piante. Questo riduce la dipendenza dai pesticidi, tagliando costi economici e ambientali.

Tracciabilità della filiera

Implementiamo sistemi per garantire la trasparenza e la tracciabilità completa di ogni fase della filiera, dalla coltivazione alla distribuzione, certificando la provenienza e la qualità delle olive e dell’olio prodotto.

Storie di successo e innovazione

Supportiamo le aziende nella
trasformazione dei processi

Con Inwaste, abbiamo sviluppato una tecnologia a supporto della trasformazione degli olisaccaridi della sansa in fitofarmaci per proteggere le colture.

"Con l'Università La Sapienza di Roma, uniamo scienza e innovazione per tracciare, valorizzare e rigenerare la filiera dell'olio d'oliva."

Guido Calliano

Direttore della Business Unit Agritech, Betacom

Fai il primo passo verso l'innovazione agricola

Raccontaci le tue esigenze per una consulenza gratuita e senza impegno.